.
Dipartmento di medicina Pediatrica -Medicina cardiorespiratoria e dello sprort
* Quali sono gli aspetti positivi per la crescita di un bambino legati allo sport del Rugby?
Anzitutto bisogna sottolineare come il rugby sia uno sport di squadra: quindi, facilita il contatto fra coetanei, la socializzazione, la possibilità di confrontarsi con gli altri.
Il competere ......
* A quale età ci si può avvicinare al Rugby?
Sono d’accordo che l’età di inizio sia di 7-8 anni.
Mi preme sottolineare come sia fondamentale ........

a cura del Dott.Marco Cappa
Dipartimento di Medicina Pediatrica – Endocrinologia API B
* Perché giocare a Rugby?
Appena un bambino vede una palla, in genere non la prende a calci, ma la esplora con le mani la osserva e la lancia con le mani. È naturale che poi impari a correre ......
* È pericoloso giocare a Rugby?
Il Rugby è uno sport di contatto, e come tale un bambino che effettua tale sport sicuramente si abitua a ricevere e dare colpi. Proprio l’abitudine .....
I due articoli completi sono pubblicati su :
www.ospedalebambinogesu.it/portale/opbg.asp?IDitem=3041&IDon=128
www.ospedalebambinogesu.it/portale/opbg.asp?IDitem=3042&IDon=128